Lavorazioni
Una galleria di alcune lavorazioni SerLam
Una galleria di alcune lavorazioni SerLam
SerLam nasce come azienda produttrice di serrande motorizzate avvolgibili in metallo, specializzandosi successivamente sulla lamiera.
Di seguito abbiamo raccolto alcuni esempi di lavorazioni effettuate negli ultimi anni.
Fin dalla sua fondazione, nel 1978, SerLam fa dei serramenti il suo punto di forza. Negli anni sono state costruite migliaia di serrande ma ciò che ci rende unici e ci distingue da altre aziende operanti nel nostro stesso settore è la capacità di realizzare “grandi opere” quali la costruzione di chiusure industriali molto complesse e di grandi dimensioni.
Con i vari colori BIANCO AVORIO, GRIGIO ANTRACITE, GRIGIO SILVER, EFFETTO LEGNO, TESTA DI MORO, ecc, e accessori come GUARNIZIONI ANTI ATTRITO, FERMA STECCA, SERRATURE CENTRALI e LATERALI, LUCCHETTO A CAMPANA CORAZZATO, MOTORI, CENTRALINE ecc.. la nostra offerta di serrande è varia e permette di aumentare la sicurezza contro le effrazioni nonché la possibilità di personalizzarle a seconda dei gusti del cliente.
Grazie alla sua esperienza nella lavorazione del metallo, SerLam è in grado di assistervi per lavorazioni di tipo strutturale, come la realizzazione di coperture capannoni o strutture autoportanti in metallo, ma anche recinzioni, tettoie e inferriate. Con le nostre macchine ad alta precisione e personale specializzato siamo sicuri di offrire un prodotto che soddisfi a pieno le richieste del cliente.
La tecnologia ha portato dei profondi cambiamenti nel settore siderurgico, innovazioni e rivoluzioni che hanno costretto le aziende del settore ad effettuare nuovi investimenti. Serlam ha risposto positivamente a questi cambiamenti, investendo e acquistando macchine ad alta tecnologia.
Il taglio al Laser Fibra è uno degli ultimi investimenti in casa SerLam. Progettazione in 3d, precisione decimale senza sbavatura sul taglio della lamiera, lavorazione in diverse leghe come: Alluminio, Rame, Ottone, Acciaio e Acciaio Inox e la nascita di un reparto dedicato alla progettazione e
creazione di nuovi prodotti è frutto di tali investimenti.
Ormai da diversi anni l’azienda Serlam si impegna per la salute dell’ambiente, realizzando prodotti che aiutano i cittadini ad effettuare e gestire in modo semplice e corretto la raccolta differenziata dei rifiuti. Oltre a Brisco, contenitore per la raccolta differenziata e Campanile, contenitore per la raccolta dell’olio esausto vegetale, sono in progetto altri prodotti che renderanno ancora più semplice la gestione dei rifiuti sia per i cittadini che per le società incaricate alla raccolta degli stessi.